La cosa migliore da fare è chiamare un professionista come Tree Doctor per un check up dei tuoi alberi. Quello che puoi fare tu è monitorare i possibili segni di un peggioramento progressivo delle condizioni di crescita e fitosanitarie dell’albero, che nello specifico si traducono in:
chioma
- ingiallimento o avvizzimento della chioma, specie sulle cime e sugli apici dei rami,
- ritardo nella emissione delle foglie,
- crescita stentata dell’albero
- sovrapproduzione di fiori e frutti,
- varie alterazioni fogliari, quali macrofillia (foglie molto grandi) e microfillia (foglie molto piccole) ecc…
tronco
- comparsa di carpofori (funghi) alla base del tronco o sul fusto,
- eccessiva inclinazione del fusto,
- comparsa di fessure e/o mucillagini lungo la corteccia,
- eccessiva snellezza del tronco,
radici
- sollevamento della zolla, rapido e improvviso sollevamento del terreno vicino alla base del tronco, segno di un probabile cedimento radicale,
- riduzione della biomassa.
Tra questi, uno dei più importanti è senz’altro la presenza di carpofori (funghi), che spesso viene sottovalutata. Solitamente fruttificano in primavera e autunno, evidenziando in tal modo la loro presenza, che potrebbe essere origine di carie e marciumi radicali. In tal caso è sempre opportuno contattare un professionista per procedere a un attento controllo e valutare l’eventuale abbattimento dell’albero.
Scrivi un commento